Questa sera vi racconterò una storia, che sicuramente in pochi tra voi conosceranno, ma sarebbe utile impararla, e magari trarne qualche importante lezione. C'è stato un tempo, non molti anni fa a dire il vero, nel quale la Germania Ovest era piena di debiti e non riusciva a pagare i propri creditori. Stiamo parlando degli anni che vanno tra il 1950 e il 1953, nel pieno dell'Unione Europea dei Pagamenti, che io stesso ho definito come l'unica soluzione concreta adottata, per porre rimedio alle moderne crisi di liquidità. Ora capiremo tutto, partendo dal princio, ed analizzando soprattutto la soluzione attuata all'epoca. La Germania allora aveva un grosso fardello da portare, aveva perso la guerra e doveva ripagare i Paesi vincitori dei danni causati da sei anni di conflitto mondiale. Ovviamente, il passaggio da un'economia di stampo bellico, che aveva caratterizzato le principali industrie tedesche nel decennio antecedente l'Unione Europea dei Paga...
Per chi divertendosi non rinuncia a pensare