Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2020

OPERAZIONE DISTRAZIONE

Dai tempi degli antichi romani per distrarre il popolo dai problemi interni i governi hanno spesso creato un nemico esterno sul quale scaricare le colpe dei loro insuccessi. Ci hanno provato anche i governati nostrani, infatti, con il can can mediatico creato attorno alla liberazione di Silvia Romano, volevano distogliere l’attenzione dai disastri che stanno compiendo in campo economico e politico, al fine di ottenere qualche like e riprendere un po’ di consensi nei sondaggi. Tra l'altro, storicamente la liberazione di ostaggi, in Italia ha sempre portato bene ai governi, tranne stavolta. La trama doveva essere sempre quella: liberata la ragazza dai suoi rapitori, tutti avrebbero dovuto esultare, battere le mani e compiacersi per la connazionale rientrata a casa e congratularsi col governo per il successo diplomatico ottenuto da Conte e Di Maio. Qualcosa però è andato storto e l’operazione distrazione è riuscita solo a metà, poiché, se è vero che la gran parte dell’atten...

MERCATO, SOCIETÀ E MORALE

Il mercato cambia costantemente e nei suoi cambiamenti è veloce, non aspetta nessuno. La bontà e l’indulgenza sono sentimenti che non conosce e chi resta indietro spesso non riesce più a recuperare. Pietà e democrazia sono concetti che non gli appartengono. L’unico imperativo, dogmatico, categorico, costante è il profitto e la massimizzazione dei benefici per le élite che lo governano.  Élite composte da una stretta cerchia di potenti uomini d’affari, sui quali le teorie complottistiche si sono sbizzarrite negli ultimi anni, ma i fatti parlano chiaro, il 99% della ricchezza mondiale è nelle mani dell’1% della popolazione o giù di li, e ciò significa che questa élite esiste e per tramite proprio del mercato, scrive le leggi, crea le regole, trova le soluzioni ad hoc alle crisi cicliche, che essa stessa ha innescato e, se necessario, nel nome del profitto depone anche i governi.  E sì, è successo anche in Italia purtroppo.  La democrazia diceva Churchill è la pegg...