Dai tempi degli antichi romani per distrarre il popolo dai problemi interni i governi hanno spesso creato un nemico esterno sul quale scaricare le colpe dei loro insuccessi. Ci hanno provato anche i governati nostrani, infatti, con il can can mediatico creato attorno alla liberazione di Silvia Romano, volevano distogliere l’attenzione dai disastri che stanno compiendo in campo economico e politico, al fine di ottenere qualche like e riprendere un po’ di consensi nei sondaggi. Tra l'altro, storicamente la liberazione di ostaggi, in Italia ha sempre portato bene ai governi, tranne stavolta. La trama doveva essere sempre quella: liberata la ragazza dai suoi rapitori, tutti avrebbero dovuto esultare, battere le mani e compiacersi per la connazionale rientrata a casa e congratularsi col governo per il successo diplomatico ottenuto da Conte e Di Maio. Qualcosa però è andato storto e l’operazione distrazione è riuscita solo a metà, poiché, se è vero che la gran parte dell’atten...
Per chi divertendosi non rinuncia a pensare